Ho provato a confrontare di recente le «classifiche» di alcune
guide ai ristoranti (accreditate e no) con quelle di Tripadvisor. Vi sono
pochissimi rapporti: sono due mondi diversi.
Le guide considerate autorevoli sono compilate da persone
competenti, a differenza di Tripadvisor, dove sono i clienti abituali o
occasionali a commentare ma non è un
problema, almeno per me.
È bene però leggere i commenti per capire la differenza tra i
due tipi di classifica e soprattutto quanta ignoranza gastronomica aleggia tra la
maggioranza dei frequentatori di tali esercizi e che si sente in dovere di
pontificare su persone con decenni di attività alle spalle. Da almeno un
ventennio, il ristorante è divenuto un ricettacolo per saccenti; cenare fuori è
ormai uno status symbol per bifolchi
arricchiti.
(È agghiacciante vedere che fine fa tante 2-3 «stelle» Michelin
nel tritacarne del Web; sono imperdibili alcuni commenti demenziali ai «migliori»
ristoranti d’Avezzano).
Nessun commento:
Posta un commento